Prosegue la protesta dei Licei di Portoferraio
Sono ancorta in autogestione i due licei, Classico e Scientifico, di Portoferraio. Al centro dell'agitazione studentesca c'è soprattutto la precaria situazione in cui i giovani si trovano ad operare: l'edifico che li ospita è infatti fatiscente e del tutto inadeguato, una situazione di disagio che, per altro, si protrae da ormai molti anni...Dagli studenti dei Licei Classico e Scientifico di Portoferraio riceviami e pubblichiamo questo documento nel quale si espongo ragioni e obbiettivi dell'autogestione in corso nelle due scuole
Sappiamo tutti quanti che la Riforma Moratti penalizza nettamente le scuole 
pubbliche limitandone i fondi, privilegiando invece le Scuole Private.
Tutto ciò è riscontrabile anche sul nostro territorio, basti soffermarci sul 
nostro edificio che rappresenta non solo una struttura pericolosa e 
inadeguata, ma anche e soprattutto, una manifestazione di indecenza e 
inciviltà.
La situazione di questo edificio, già critica negli anni precedenti, adesso 
è peggiorata moltissimo, esso infatti:
NON rispetta quanto previsto dalla legge 626 del 1994 e inoltre 
vista la proroga che scade il 31-12-2004 esso non risulta ancora a norma (le 
scale antincendio, per esempio, sono presenti solo al secondo e terzo 
piano);
NON possiede aule idonee a contenere un numero elevato di studenti 
(questo anno più che mai, visto che vi si sono aggiunte 4 prime classi);
NON è possibile utilizzare il laboratorio linguistico perché 
adibito ad aula a causa della mancanza di spazi disponibili;
NON è presente un’aula magna in grado di contenere tutti gli 
studenti in occasione delle assemblee, corsi o incontri di carattere 
didattico;
NON esiste una palestra degna di tale nome, perché non è idonea 
per praticarvi alcuna attività sportiva, in quanto di ridotte dimensioni e 
non sufficientemente areata;
Lo stabile necessita di opere di manutenzione su vasta scala.
Per questi motivi, che noi riteniamo più che validi, entrambi i Licei si sono 
proclamati in autogestione. Già da molti giorni il Comitato Studentesco si è attivato moltissimo al fine di contattare tutti i Comuni dell’Isola d’Elba, ai quali abbiamo già inviato una missiva esponendo le nostre problematiche.
Il Comune di Portoferraio si è già reso molto disponibile, dimostrando il 
suo appoggio in questa lotta: Sabato 6 Novembre in mattina, infatti, abbiamo 
avuto un dibattito con l’Assessore all’ Istruzione, Daniele Palmieri, che ci 
ha fatto visita alle ore 9:00 e ci ha esposto le incognite riguardanti 
l’ambita sede dell’ “Ex Finanza” alle Ghiaie.
A seguito di questo incontro, il nostro Comitato Studentesco si è già 
attivato al fine di inviare a tutte le Scuole Pubbliche del Comprensorio 
Elbano una lettera per richiedere un forte sostegno in questa protesta: non 
dobbiamo dimenticare che i ragazzi che ancora frequentano le elementari e le 
medie rappresentano il futuro della nostra società e nel 2004 non possiamo 
permetterci di offrire loro una struttura che gode di precarie condizioni 
come questa.
Vogliamo inoltre ricordare che l’edificio delle Ghiaie molti anni fa era 
adibito proprio ad uso didattico, e quindi esso, anche dal punto di vista 
strutturale, risulterebbe la giusta soluzione ai nostri problemi.
Sappiamo che tale struttura dal Demanio è passata al Ministero dell’Ambiente 
che lo ha affidato al Parco Nazionale che intende istituirvi la propria 
sede. Come previsto dalla legge, il Parco Nazionale deve avere la propria 
sede all’interno del territorio protetto, e tutti sappiamo benissimo che le 
Ghiaie non vi appartengono di certo.
Non vogliamo entrare in merito a queste problematiche burocratiche, ma non 
riusciamo davvero a comprendere per quale motivo la sicurezza di una scuola 
e di tutte le 400 persone che la frequentano, non debba essere una delle 
priorità del nostro paese.
Per ottenere sostegno e collaborazione, stiamo già raccogliendo un gran 
numero di firme, affinché il Liceo Scientifico ed il Liceo Classico 
ottengano un’altra sede. In un’Isola come la nostra, dove spesso i giovani non vengono considerati e capiti, sarebbe gradita da parte di voi tutti una maggiore collaborazione e 
un’adesione attiva a questa protesta che ci pare giusta e sensata come non 
mai.
                                                                          
Liceo Classico e Scientifico “Raffaello Foresi”