| 
|   | Elba Oggi Settimanale di attualità e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |   
|  |  
|  |  
| L'Elba è fuori dalla America's Cup |  
|  |  
| Sono sfumati i sogni di gloria che l'Elba da qualche mese coltivava. Una "gloria" che era legata alla speranza che l'isola venisse scelta, quantomeno per le sue caratteristiche geografiche e meteorologiche, per essere sede della prossima edizione della America's Cup, il più antico e prestigioso trofeo velico del mondo. 
 E invece niente da fare, l'Elba non ha superato la prima selezione. Lo ha annunciato la stessa Ac Management che, per conto del Team svizzero Alinghi, vincitore dell'ultima Coppa America e quindi organizzatore della prossima, deve individuare una località di mare europea dove tenere questo grande evento.
 
 E... la prima scrematura è avvenuta. Le candidate infatti, tra di esse appunto l'Elba, erano inizialmente otto e, proprio nei giorni scorsi, sono state portate a cinque. Ancora in corsa per ospitare la Coppa America adesso ci sono Lisbona, Valencia, Marsiglia, Napoli e Palma di Maiorca. A parte quest'ultima dunque tutte grandi città, realtà quindi che danno garanzie per l'organizzazione di un evento che vuole proporsi come un appuntamento di massa a livello planetario.
 
 In altre parole serve un luogo che sia in grado di accogliere senza "collassare" un gran numero di persone... Per l'Italia è dunque ancora candidata Napoli e la Toscana, per voce del presidente Claudio Martini, fa gli auguri a questa città mostrando un apprezzabile fair play sportivo malgrado sia egli stesso deluso così come i molti amministratori elbani che assieme alla Regione hanno proposto la candidatura dell'Elba e lavorato perché si concretizzasse.
 
 "Comprendiamo - ha detto Martini - che ci siano buone ragioni per aver fatto prevalere Napoli sull'Elba e su Porto Cervo nella scelta delle 5 città che restano candidate ad ospitare l'America's Cup nel 2007. Noi ci eravamo impegnati con passione ed energia perché l'evento si svolgesse sull'isola toscana che ha tutte le caratteristiche climatiche e di ospitalità necessarie a una simile competizione".
 
 "Ci rendiamo conto - ha aggiunto il presidente della Regione - che la valutazione sui collegamenti e le infrastrutture possa aver avvantaggiato una città delle dimensioni di Napoli e speriamo che possa spuntarla sulle sue rivali spagnole, francesi e portoghesi. Per questo non solo sosteniamo la candidatura della città partenopea ma mettiamo anche a sua disposizione tutta la nostra collaborazione e l'esperienza accumulata nel campo della vela".
 
 "Anche per questo - ha concluso Martini - continueremo a sostenere la Toscana Elba Cup non solo per il valore sportivo che ha conquistato, ma anche perché costituisce già adesso la base potenziale per i preparativi della prossima America's Cup".
 
 
 |  
|  |  
|  |  
|  |  |