| 
|   | Elba Oggi Settimanale di attualità e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |   
|  |  
|  |  
| Viabilità: divide l'ipotesi di una autostrada tirrenica |  
|  |  
| In un articolato documento Italia Nostra, Wwf, Legambiente, Comitato per la Bellezza e Movimento Ecologista ribadiscono la loro netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di autostrada in maremmana, sia essa "costiera", "interna" o "intermedia", e rilanciano l'ipotesi di adeguamento dell'Aurelia da Rosignano a Civitavecchia (196 Km, di cui solo 15 di variante, per un costo di circa 750 milioni di euro), secondo il progetto definitivo presentato da ANAS nel luglio 2001. 
 Le Associazioni danno sette buoni motivi per cessare le ipotesi autostradali:
 
 perché non si può più perdere altro tempo considerati gli elevati indici di incedenti anche mortali che si susseguono sulla SS1 Aurelia nella tratta Grosseto-Civitavecchia
 perché il progetto definitivo dell'Anas è l'unico presentato ufficialmente e rapidamente cantierabile
 perché la nuova infrastruttura autostradale verrebbe a costare il doppio (nel caso della costiera) se non il quadruplo (nel caso dell'ipotesi interna) del potenziamento dell'Aurelia
 perché le nuove tecnologie consentono di applicare forme di pedaggiamento selettivo (tenendo conto del traffico pesante e dell'esenzione per i residenti) anche sull'Aurelia opportunamente adeguata senza darla in concessione
 perché non eliminerebbe l'esigenza irrinunciabile della messa in sicurezza della SS1 Aurelia
 perché, a fronte di un investimento di oltre 200 milioni di euro (compreso l'adeguamento dell'Aurelia) i flussi di traffico (14.500 veicoli al giorno) non giustificano l'opera
 perché si creerebbero già in fase di cantiere e una volta che l'opera sarà realizzata ferite insanabili in un territorio, poco antropizzato, dagli elevati valori paesaggistici, ambientali e agricoli.
 Le Associazioni rammentano che gli indirizzi nel settore dei trasporti, continuamente ricordati dalla Direzione Trasporti della Commissione europea, sono assolutamente contrari a opere autostradali per il trasporto su gomma di lungo percorso, rispetto alle quali deve essere privilegiato il trasporto ferroviario e le autostrade del mare
 
 Viene chieste inoltre l'accesso ai documenti di progetto e la partecipazione dei cittadini e delle Associazioni alla presentazione delle osservazioni nell'ambito della procedura "Via", sia nelle fasi di approvazione del progetto preliminare che del progetto definitivo.
 
 E, provocatoriamente, gli Ambientalisti chiedono alla Regione Toscana e alla Provincia di Grosseto quale differenza ci sia tra le colline di Manciano-Scansano e quelle di Capalbio-Orbetello-Magliano, ovvero perché i valori ambientali, storici, paesaggistici e agronomici delle une vadano difesi e quelli delle altre no?
 
 |  
|  |  
|  |  
|  |  |