| 
         
          |  | Elba Oggi 
            Settimanale di attualitą e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |  
 
         
          |  |   
          |  |   
          | In Toscana va in onda la storia |   
          |  |   
          | In Toscana va in onda la storia Inizia in Toscana, su venti televisioni locali, la trasmissione di dieci film prodotti dalla Regione. Parlano delle 'case della memoria', ovvero le abitazioni e le ville toscane dove hanno vissuto grandi personaggi della nostra storia. Da Mazzini a Pascoli, dal Vasari a Carducci, quello che viene proposto è un viaggio virtuale nella storia e nella vita dei nostri più illustri antenati
 
 
 Le "Case della memoria" toscane vanno in televisione. Dieci film su dieci case di personaggi illustri nati o vissuti in Toscana saranno infatti trasmessi a partire da questo fine settimana su un circuito di 20 tv locali della nostra regione, compresa quella della nostra zona, Teletirreno.
 
 I video, prodotti dalla Regione Toscana e realizzati da Politelevision, esplorano alcune dimore storiche e, raccontando la vita e la quotidianità del proprietario della casa, raccontano un modi e itinerari diversi per conoscere la Toscana.
 
 "Queste case - afferma l'assessore alla cultura Mariella Zoppi - sono appartenute ad artisti, letterati, scienziati, uomini di stato. Ne abbiamo scelte dieci, una per ogni provincia, per testimoniare quanto sia forte il legame che ha unito la Toscana ai grandi ingegni di tutti i tempi. Con i documentari che abbiamo prodotto tutti avranno la possibilità, per quanto virtuale, di visitarle e scoprire un ulteriore, affascinante, aspetto della nostra regione".
 
 Le dieci abitazioni, scelte tra le 54 'case della memoria' censite nel territorio regionale, sono: la casa dell'ex ministro Rodolfo Siviero a Firenze, la Domus Mazziniana di Pisa, Casa Carducci a Castagneto (Li), Palazzo Datini a Prato, Palazzo Piccolomini a Pienza (Si), Casa Pascoli a Barga (Lu), il castello Malaspina di Massa, la casa studio di Fernando Melani a Pistoia, Casa Vasari ad Arezzo e, per finire, l'eremo di monte Labro di David Lazzaretti ad Arcidosso (Gr).
 
 Le trasmissioni avranno cadenza settimanale. L'appuntamento è previsto dopo la messa in onda dei telegiornali locali.
 
 
 
 
 "CASA SIVIERO"
 da venerdì 08/10/2004 a mercoledì 13/10/04
 
 
 
 
 EMITTENTE
 
 MESSA IN ONDA
 
 REPLICA
 
 
 
 ITALIA 7
 SAB.   9     ore 19.00
 DOM. 10     ore 06.15
 TELE 37
 DOM. 10   ore 22.30
 LUN.  11     ore 08.00
 RETE 37
 SAB.   9     ore 19.15
 DOM. 10     ore 13.10
 TOSCANA TV
 SAB.   9     ore 19.20
 DOM. 10     ore 00.30
 TV PRATO
 SAB.   9     ore 21.00
 DOM. 10     ore 15.30
 TELEGROSSETO
 SAB.   9     ore 21.00
 DOM. 10     ore 21.00
 SESTA RETE
 SAB.   9     ore 21.00
 DOM. 10     ore 20.00
 RETEVERSILIA
 SAB.   9     ore 20.05
 DOM. 10     ore 14.35
 TV LIBERA
 SAB.   9     ore 17.10
 DOM. 10     ore 19.00
 CANALE 3
 SAB.   9     ore 20.46
 DOM. 10     ore 13.30
 VIDEOFIRENZE
 SAB.   9     ore 20.15
 DOM. 10     ore 20.15
 TELEAPUANA
 SAB.   9     ore 21.10
 LUN.  11     ore 20.00
 TELEIRIDE
 SAB.   9     ore 19.20
 DOM. 10     ore 20.30
 TELEIDEA
 SAB.   9     ore 19.00
 MAR. 12     ore  20.30
 TELETRURIA
 SAB.   9     ore 20.00
 N.P.
 TELETIRRENO
 SAB.   9     ore 18.45
 MAR. 12      ore 18.45
 TELEMAREMMA
 SAB.   9     ore 21.00
 LUN.  11      ore 15.15
 ANTENNA 3
 SAB.   9     ore 20.40
 MER. 13      ore  23.40
 RTV 38
 VEN.   8     ore 18.45
 SAB.    9      ore  14.00
 TSLUCCA
 SAB.   9     ore 21.00
 DOM. 10     ore  21.00
 RTV 2
 SAB.   9     ore 21.00
 DOM. 10     ore  23.20
 TELEGRANDUCATO
 SAB.   9     ore 21.05
 DOM. 10     ore  18.10
 
 
 
 
 
 
 
 REGIONE  INFORMA
 Notizie dalla Giunta Regionale
 
 
 
 
 pagina 2
 
 REGIONE INFORMA
 Notizie dalla Giunta Regionale
 
 
 
 
 
 
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |  |