| 
         
          |  | Elba Oggi 
            Settimanale di attualitą e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |  
 
         
          |  |   
          |  |   
          | Elba Cup: ha vinto Russell Coutts |   
          |  |   
          | Fly and  Boat all'Elba<BR>Volare su un piccolo aereo fino all'isola d'Elba e qui imbarcarsi per una crociera nelle acque dell'arcipelago toscano. Sullo stesso aereo poi far ritorno a casa. E' un progetto di turismo innovativo che stanno mettendo a punto alcuni imprenditori elbani appassionati di volo. Chissà che non si apra una nuova strada?</P><P>Un progetto innovativo  nel  suo  genere: poter  raggiungere il luogo del  noleggio dell'imbarcazione  tramite la comodità di un servizio personalizzato a mezzo  aereo.<BR>Nello specifico, il mondo della  nautica da noleggio (charter) , date le numerose  domande<BR>ha  stipulato  un accordo  commerciale con una società   di  servizio  aereo  toscana  al fine di rendere  facilmente raggiungibile  l'Elba  da  tutte  le  città  italiane ed  estere  con rapidità e comodità.</P><P>Il progetto è finalizzato  a  prelevare  i  clienti  negli aeroporti  minori e  sicuramente a  loro più comodi. Il  velivolo è un King Air 200 da 9  passeggeri più equipaggio e bagagli, una splendida macchina  turbo  elica  bimotore pressurizzata  ed  abilitatao al  volo strumentale, nuova di costruzione  (novembre 2003).</P><P>Coordinatore  del   progetto  nonché responsabile commerciale ed  operativo  è Lamberto Ferrini che   si  avvale  di un altro  elbano  pilota, il comandante Alessandro  Del Bono, consulente  della  parte  tecnico operativa.</P><P>Il progetto  e  soprattutto  il  velivolo  sono già operativi. Si prevede  il primo volo già  nella  prima  metà di giugno.  Vi saranno passeggeri provenienti dalla città di Verona ed arriveranno  a Marina  di  Campo  dove   si  imbarcheranno  sul    veliero  " Besahet" per  una  crociera di  sei giorni,  nell'Arcipelago  toscano.</P><P>"I clienti - ci dice  Ferrini - partiranno da  Verona  alle 10  del  mattino  e  due ore  dopo  saranno   già  nel  bel mezzo  del  mare  blu  dell'Elba. Sranno  ripresi dopo qualche giorno  e riaccompagnati nella loro  città. Il servizio  comunque potrà  essere esteso anche  ad  altri  utenti  (hotels, agenzie di viaggio, aziende , enti , ecc.) qualora lo  reputino  utile  alle  loro  necessità. Vi saranno novità infine anche per  il prossimo  anno, con  l'auspicio  che  questo servizio incontri un largo  consenso per  lo  sviluppo turistico  elbano".Elba Cup: ha vinto Russell Coutts<BR>Il detentore della America' cup Russell Coutts ha superato in finale il suo avversario Peter Gilmour e ha vinto la terza edizione della competizione velica Toscana Elba Cup - Trofeo Locman. Terzo posto per Brady che ha sconfitto Jablonski 2 a 0</P><P>Russell Coutts ha vinto l'edizione 2004 della Toscana Elba Cup - Trofeo Locman, prestigiosa gara velica di match race che si è tenuta, nella prima decade di questo mese di maggio, nel mare di Porto Azzurro. Coutts ha  superato in finale, al meglio dei tre incontri, Peter Gilmour con il punteggio di 2 a 1.</P><P>La finale tra Russell Coutts, vincitore delle ultime tre edizioni della Coppa America, e Peter Gilmour, leader dello Swedish Match Tour, è iniziata, nella tarda mattinata di domenica 9 maggio, con un vento di levante che a toccato i 13 nodi di intensità.</P><P>Primo incontro a favore di Coutts che dopo la partenza prendeva decisamente la testa. Alla virata della prima boa di poppa, Coutts aveva un problema nell'ammainare lo spinnaker che finiva parzialmente sotto la barca. Gilmour non approfittava dell'inconveniente capitato al neozelandese che riusciva a mantenere il comando fino alla fine.</P><P>La seconda regata della finale era dominata da Gilmour che vinceva e pareggiava i conti. Durante le manovre di prepartenza del terzo e ultimo match, Coutts infliggeva una penalità a Peter Gilmour che costava all'australiano la vittoria finale. Subito dopo il via Coutts si avvantaggiava velocemente e, amministrando il margine, vinceva la regata.</P><P>Nella finale per il terzo e quarto posto Gavin Brady sconfiggeva invece il polacco Karol Jablonski per 2 a 0.</P><P>Questa la classifica finale della Toscana Elba Cup 2004 - Trofeo Locman:</P><P>Russell Coutts (Alinghi Team);</P><P>Peter Gilmour (Pizza - La Sailing Team);</P><P>Gavin Brady (Oracle BMW Racing);</P><P>Karol Jablonski (Toscana Challenge);</P><P>Bertrand Pacé (Team France);</P><P>Jesper Radich (Team Denmark);</P><P>Ed Baird (Team Musto);</P><P>Magnus Holmberg (SeaLife Rangers).</P><P>Classifica dello Swedish Match Tour dopo cinque prove:</P><P>Peter Gilmour (Aus), Pizza -La Sailing Team 97 punti;</P><P>Magnus Holmberg (SeaLife Rangers) 49 punti;</P><P>Gavin Brady (Oracle BMW Racing) 45 punti;</P><P>Jesper Radich (Team Denmark) 43 punti.<BR> |   
          |  |   
          |  |   
          |  |  |