Elba
Elba Explorer
Virgilio
Google
Yahoo
Lycos
Altavista
TiscaliSearch
MSN Search
Arianna
Search
Excite
AOL Netfind
Go.com
Hotbot
Supereva
Voila
Home
Isola d'Elba
Caratteristiche
Spiagge
Notizie
Questa settimana
Cerca in archivio
Newsletter
Tutte le notizie
Area Operatori
Utente
Password
Login permanente
Ricorda la Password
Cerco & Offro
Offerte Lavoro
Domande Lavoro
Annunci vari
Ricettività
Motore di ricerca
Alberghi
Residences
Campeggi
Last-Minute
Hotels liberi
Appartamenti liberi
Traghetti
da Piombino
dall'Isola d'Elba
Trasporti
Orari Treni
Orari Aerei
Orari Bus
Varie
Cartoline
Links
-
1
-
2
Varie
Home
Hotel Mirage
Mirage Hotel
Hotel Mirage
Mirage Hotel
Acquarius Hotel
Elba
Isola d'Elba
Isola Elba
Isola d'Elba
Elba Isola
Hotels Elba
Alberghi Elba
Elba Oggi
Settimanale di attualitą e cultura dell'Isola d'Elba
Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
> notizia del 15/05/2004
-
news n. 2487
Fly and Boat all'Elba
Fly and  Boat all'Elba<BR>Volare su un piccolo aereo fino all'isola d'Elba e qui imbarcarsi per una crociera nelle acque dell'arcipelago toscano. Sullo stesso aereo poi far ritorno a casa. E' un progetto di turismo innovativo che stanno mettendo a punto alcuni imprenditori elbani appassionati di volo. Chissà che non si apra una nuova strada?</P><P>Un progetto innovativo  nel  suo  genere: poter  raggiungere il luogo del  noleggio dell'imbarcazione  tramite la comodità di un servizio personalizzato a mezzo  aereo.<BR>Nello specifico, il mondo della  nautica da noleggio (charter) , date le numerose  domande<BR>ha  stipulato  un accordo  commerciale con una società   di  servizio  aereo  toscana  al fine di rendere  facilmente raggiungibile  l'Elba  da  tutte  le  città  italiane ed  estere  con rapidità e comodità.</P><P>Il progetto è finalizzato  a  prelevare  i  clienti  negli aeroporti  minori e  sicuramente a  loro più comodi. Il  velivolo è un King Air 200 da 9  passeggeri più equipaggio e bagagli, una splendida macchina  turbo  elica  bimotore pressurizzata  ed  abilitatao al  volo strumentale, nuova di costruzione  (novembre 2003).</P><P>Coordinatore  del   progetto  nonché responsabile commerciale ed  operativo  è Lamberto Ferrini che   si  avvale  di un altro  elbano  pilota, il comandante Alessandro  Del Bono, consulente  della  parte  tecnico operativa.</P><P>Il progetto  e  soprattutto  il  velivolo  sono già operativi. Si prevede  il primo volo già  nella  prima  metà di giugno.  Vi saranno passeggeri provenienti dalla città di Verona ed arriveranno  a Marina  di  Campo  dove   si  imbarcheranno  sul    veliero  " Besahet" per  una  crociera di  sei giorni,  nell'Arcipelago  toscano.</P><P>"I clienti - ci dice  Ferrini - partiranno da  Verona  alle 10  del  mattino  e  due ore  dopo  saranno   già  nel  bel mezzo  del  mare  blu  dell'Elba. Sranno  ripresi dopo qualche giorno  e riaccompagnati nella loro  città. Il servizio  comunque potrà  essere esteso anche  ad  altri  utenti  (hotels, agenzie di viaggio, aziende , enti , ecc.) qualora lo  reputino  utile  alle  loro  necessità. Vi saranno novità infine anche per  il prossimo  anno, con  l'auspicio  che  questo servizio incontri un largo  consenso per  lo  sviluppo turistico  elbano".<BR>
Torna alla pagina precedente
-
Torna alla pagina di ricerca