| Interessante convegno, a Portoferraio, sabato 30, durante l'intero arco della giornata e con appendice domenica mattina, sul tema: "Il rilancio della coltura della vite, tutela dell'ambiente e volano di sviluppo economico delle isole minori italiane". L'appuntamento, con inizio alle 10, è presso la sala congressi dell' Hotel Airone, a San Giovanni, alle Porto del capoluogo isolano. 
 Il Convegno sarà condotto con modalità di tavola rotonda dal giornalista Carlo Cambi che darà una veste dinamica e propositiva al dibattito, un momento di confronto tra istituzioni, mondo della scienza e dell'imprenditoria per individuare linee e strategie, progetti ed idee utili ad arricchire l'argomento in esame.
 
 Questo il programma dettagliato della manifestazione
 
 Benvenuto:
 
 Claudio Frontera, Presidente Provincia di Livorno
 Giovanni Ageno, Sindaco di Portoferraio e Presidente A.N.C.I.M
 Fausto Bonsignori, Presidente Società Provincia di Livorno Sviluppo
 Intervengono:
 
 Guido Sacconi, Parlamentare Europeo
 Tito Barbini, Assessore all'Agricoltura Regione Toscana
 Alessandro Pacciani, Vincenzo Falco, Franco Franchini in rappresentanza delle Province italiane comprendenti isole minori
 Angelo Gaja, imprenditore vitivinicolo
 Nicolò Incisa della Rocchetta, Presidente Consorzio Strada del Vino Costa degli Etruschi
 Alessio Ponz de Leon, Responsabile Ufficio Investimenti Esteri, I.C.E., Roma
 Mario Fregoni, Presidente onorario e Assessore scientifico O.I.V.
 Flavio Tattarini, Presidente Enoteca Italiana
 Partecipano
 
 Rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole
 Mauro Febbo, Presidente Comunità Montana d'Elba e Capraia
 Ruggero Barbetti, Commissario Parco Nazionale Arcipelago Toscano
 Piermario Meletti Cavallari, imprenditore agricolo
 Michelangelo Venturini, Presidente F.A.I.M.E.
 Rappresentante Presidenti Consorzi Vini D.O.C. isole minori italiane
 Carmine De Martino, responsabile progetti isole minori ANCITEL
 Il programma prosegue sulla nave Moby Lally ancorata nel Porto Vecchio di Portoferraio
 
 Ore 14.00:
 
 Buffet
 
 Ore 15,00:
 
 "Progetto Pianosa. Un programma di tutela e valorizzazione di Pianosa: le proposte della Provincia di Livorno". Introduce Claudio Vanni, Assessore alla Programmazione Territoriale della Provincia di Livorno. Relatori:
 
 Mauro Parigi, dirigente Settore Pianificazione Territorio della Provincia di Livorno
 Enrico Bartoletti, dirigente Settore Difesa del Suolo
 
 
 Il Presidente della Provincia di Livorno, Claudio Frontera, incontra le Istituzioni locali e regionali, i rappresentanti di Enti e Associazioni ambientali, culturali e scientifiche e stampa specializzata
 
 Conclude Claudio Frontera, Presidente della Provincia di Livorno
 
 Ore 1800
 
 Degustazione vini delle Isole Minori Italiane (Lipari e Salina-Isole Eolie, Pantelleria, Lampedusa- Isole Pelagie, Ponza e Ventotene, Capri, Ischia, Capri e Anacapri, Giglio, Isola d'Elba e prossimamente anche Capraia) aperta ai relatori, ai partecipanti al Convegno e al pubblico presso l'Enoteca Comunale di Portoferraio
 
 Domenica 1° Dicembre - ore 9,00:
 
 Visita guidata ad alcune Aziende vitivinicole dell'Isola d'Elba (su invito)
 
 Ore 13.00
 
 Buffet di arrivederci alla prossima edizione
 
 
 |